La processione delle torce: una tradizione che si tiene durante la festa del Crocifisso a Ciminna. Un tempo il frumento veniva offerto al Crocifisso.
foto di Rosario Priolo
foto di Giuseppe Avvinti
foto di Rosario Priolo
foto di Domenico Comparato
foto di Domenico Comparato
foto di Maria Campanella
foto di Giuseppe Avvinti
foto di Giuseppe Avvinti
La processione delle torce: una tradizione che si tiene durante la festa del Crocifisso a Ciminna. Un tempo il frumento veniva offerto al Crocifisso.
Sulla porta della Chiesa di San Giovanni Battista è ben visibile un’epigrafe in latino ai piedi di una Croce in rilievo sulla pietra, delimitata da tre conchi
Dal 26 aprile all'11 maggio 2025, il Polo Museale di Ciminna (PA) si anima con la vibrante espressività materica di Mario Lo Coco nella mostra antologica "I Col
Ciminna: Chiesa di San Giovanni Battista (1623), legata al SS. Crocifisso. Facciata di Paolo Amato (XVIII secolo), tre navate, opere d’arte.
Chiesa San Francesco d’Assisi a Ciminna: iniziata 1500, finita 1649. Ospita importanti opere d’arte, oggetto di svariate trasformazioni nel tempo.
La Chiesa Madre di Ciminna (1350) è il fulcro della città. Rimodellata in stile barocco, ospita opere d’arte locali e fu usata nel film “Il Gattopardo”…
Il percorso turistico monumentale di Ciminna include la visita alla Madre Chiesa dove fu girato il film “Il Gattopardo” e altri siti storici come chiese e musei
Ciminna, cittadina siciliana nel Parco delle Madonie, offre storia, natura e tradizioni. Il territorio include la Riserva naturale orientata Serre di Ciminna.
L’attività della Pro Loco è volta anche all’organizzazione di eventi quali sagre, feste popolari, mostre, concertie altre manifestazioni.
Ciminna, cittadina siciliana nel Parco delle Madonie, offre storia, natura e tradizioni. Il territorio include la Riserva naturale orientata Serre...
La processione delle torce: una tradizione che si tiene durante la festa del Crocifisso a Ciminna. Un tempo il frumento...
Sulla porta della Chiesa di San Giovanni Battista è ben visibile un’epigrafe in latino ai piedi di una Croce in...
Dal 26 aprile all’11 maggio 2025, il Polo Museale di Ciminna (PA) si anima con la vibrante espressività materica di...
Ciminna: Chiesa di San Giovanni Battista (1623), legata al SS. Crocifisso. Facciata di Paolo Amato (XVIII secolo), tre navate, opere...