Un programma ricco e coinvolgente dal 21 al 26 luglio Gattopardo CineFestival 2025 con ospiti d’onore e momenti dedicati alla storia del cinema.
Foto di Rosario Priolo
Foto di Giuseppe Avvinti
Foto di Rosario Priolo
Foto di Domenico Comparato
Foto di Domenico Comparato
Foto di Maria Campanella
Foto di Giuseppe Avvinti
Foto di Giuseppe Avvinti
Il Gattopardo CineFestival 2025: Un’Estate di Grande Cinema a Ciminna!
master
2025-07-17 04:07:22
Arte, Eventi
Un programma ricco e coinvolgente dal 21 al 26 luglio Gattopardo CineFestival 2025 con ospiti d'onore e momenti dedicati
“LINEE oltre ogni confine”: L’Arte della Stampa a Ciminna
master
2025-07-12 03:07:30
Eventi
LINEE oltre ogni confine dal 13 al 27 luglio 2025 è la mostra di CiminnaContemporanea sulla stampa d'arte e il rapporto
VII Edizione del Gattopardo Cinefestival: Un Ponte tra Memoria e Futuro
master
2025-06-20 04:06:49
Eventi
Ciminna ospita il Gattopardo Cinefestival (21-26 luglio 2025): sei giorni di cinema, musica e incontri tra memoria e fut
Presentazione del volume di poesie “La Fede gli Affetti le Passioni”
master
2025-05-22 04:05:16
Autori, Eventi, Poesia
Presentazione del volume di poesie "La Fede gli Affetti le Passioni" del Professor Saverio La Paglia
“I Colori del Fuoco” di Mario Lo Coco: mostra antologica
master
2025-04-18 06:04:00
Arte, Eventi
Dal 26 aprile all’11 maggio 2025, il Polo Museale di Ciminna (PA) si anima con la vibrante espressività materica d
La Pro Loco di Ciminna – APS ti offre la possibilità di essere inserito nel proprio sito web, raggiungendo un pubblico più ampio e promuovendo la tua attività o evento.
Per segnalare la tua attività e scoprire come apparire sul nostro sito, scrivi a prolocociminna@gmail.com
Un programma ricco e coinvolgente dal 21 al 26 luglio Gattopardo CineFestival 2025 con ospiti d’onore e momenti dedicati alla storia del cinema.
LINEE oltre ogni confine dal 13 al 27 luglio 2025 è la mostra di CiminnaContemporanea sulla stampa d’arte e il rapporto tra segno e la sua riproduzione.
Ciminna ospita il Gattopardo Cinefestival (21-26 luglio 2025): sei giorni di cinema, musica e incontri tra memoria e futuro. Premiato Giancarlo Giannini.
Omaggio a Francesco Brancato: Storico del Risorgimento e fondatore di cultura
La tradizione dei versi declamati dai portatori della Vara durante la Festa del Santissimo Crocifisso. I canti sotto la Vara.
Presentazione del volume di poesie “La Fede gli Affetti le Passioni” del Professor Saverio La Paglia
La Chiesa di San Giuseppe esisteva già nel XV secolo. Il Collegio di Maria fu fondato nel 1733 adiacente alla chiesa.
La Chiesa del Carmine, della quale si narrano brevemente le vicende, era in origine dedicata alla Santissima Trinità.
La chiesa di San Giacomo. Da Sinagoga a Chiesa: La Memoria Ebraica di Ciminna.
La chiesa di San Giacomo. Da Sinagoga a Chiesa: La Memoria Ebraica di Ciminna.
La chiesa di San Domenico a Ciminna: Domenicani, scuola pubblica dal Barone Spatafora. Costruzione iniziò nel 1510. Priorato con alterne...
La processione delle torce: una tradizione che si tiene durante la festa del Crocifisso a Ciminna. Un tempo il frumento...
Sulla porta della Chiesa di San Giovanni Battista è ben visibile un’epigrafe in latino ai piedi di una Croce in...
Venerdì Santo 2024 Preghiera al Crocifisso che si recita ogni...
Guarda il videoLa "furriata ri torci": una tradizione che si svolge durante...
Guarda il videoCon la "Comunione a pecuru" i confrati della Confraternita del...
Guarda il videoAffettuosi auguri di buon Santo Natale del Signore a tutti...
Guarda il video