Ciminna ospita il Gattopardo Cinefestival (21-26 luglio 2025): sei giorni di cinema, musica e incontri tra memoria e futuro. Premiato Giancarlo Giannini.
Foto di Rosario Priolo
Foto di Giuseppe Avvinti
Foto di Rosario Priolo
Foto di Domenico Comparato
Foto di Domenico Comparato
Foto di Maria Campanella
Foto di Giuseppe Avvinti
Foto di Giuseppe Avvinti
VII Edizione del Gattopardo Cinefestival: Un Ponte tra Memoria e Futuro
master
2025-06-20 04:06:49
Eventi
Ciminna ospita il Gattopardo Cinefestival (21-26 luglio 2025): sei giorni di cinema, musica e incontri tra memoria e fut
Presentazione del volume di poesie “La Fede gli Affetti le Passioni”
master
2025-05-22 04:05:16
Autori, Eventi, Poesia
Presentazione del volume di poesie "La Fede gli Affetti le Passioni" del Professor Saverio La Paglia
“I Colori del Fuoco” di Mario Lo Coco: mostra antologica
master
2025-04-18 06:04:00
Arte, Eventi
Dal 26 aprile all’11 maggio 2025, il Polo Museale di Ciminna (PA) si anima con la vibrante espressività materica d
Eventi – Foto di G. Pollaci
master
2025-04-04 10:04:48
Eventi
L’attività della Pro Loco è volta anche all’organizzazione di eventi quali sagre, feste popolari, mostre, concertie altr
La Pro Loco di Ciminna – APS ti offre la possibilità di essere inserito nel proprio sito web, raggiungendo un pubblico più ampio e promuovendo la tua attività o evento.
Per segnalare la tua attività e scoprire come apparire sul nostro sito, scrivi a prolocociminna@gmail.com
Ciminna ospita il Gattopardo Cinefestival (21-26 luglio 2025): sei giorni di cinema, musica e incontri tra memoria e futuro. Premiato Giancarlo Giannini.
Omaggio a Francesco Brancato: Storico del Risorgimento e fondatore di cultura
La tradizione dei versi declamati dai portatori della Vara durante la Festa del Santissimo Crocifisso. I canti sotto la Vara.
Presentazione del volume di poesie “La Fede gli Affetti le Passioni” del Professor Saverio La Paglia
La Chiesa di San Giuseppe esisteva già nel XV secolo. Il Collegio di Maria fu fondato nel 1733 adiacente alla chiesa.
La Chiesa del Carmine, della quale si narrano brevemente le vicende, era in origine dedicata alla Santissima Trinità.
La chiesa di San Giacomo. Da Sinagoga a Chiesa: La Memoria Ebraica di Ciminna.
La chiesa di San Domenico a Ciminna: Domenicani, scuola pubblica dal Barone Spatafora. Costruzione iniziò nel 1510. Priorato con alterne vicende (1587-1793).
La processione delle torce: una tradizione che si tiene durante la festa del Crocifisso a Ciminna. Un tempo il frumento veniva offerto al Crocifisso.
L’arte in Sicilia: dal secolo 12. fino al secolo 19. / Filippo Meli Palermo: Edizioni librarie siciliane, [1980?] Documenti inediti...
2019 – KYMINNA-CIMINNA, pro aris et focis; 2017 – La memoria di carta: cinquecentine, manoscritti e libri proibiti della Biblioteca...
Dopo anni di elucubrazioni e studi sulle possibili etimologie del toponimo Ciminna sono arrivato alla conclusione che l’unica vera derivazione...
Saverio La Paglia: Una vita tra musica ed arte del ciminnese Vito Graziano, 1999 (cura); 33 Poesie, Ed. Promopress, Palermo,...
2019 – KYMINNA-CIMINNA, pro aris et focis; 2017 – La
vai all'articolo
Questa è la Bibliografia di Giuseppe Cusmano: Storia de
In questo articolo raggruppiamo le bibliografie di alcuni au
La festa in onore del glorioso martire Sebastiano venerato a...
Guarda il video29 Settembre – Festa liturgica dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele...
Guarda il videoIl prezioso latte di asina che viene dato anche ai...
Guarda il videola tosatura delle pecore nella contrada santa Caterina a Ciminna
Guarda il video