Il Gattopardo CineFestival 2025: Un’Estate di Grande Cinema a Ciminna!
Un programma ricco e coinvolgente dal 21 al 26 luglio Gattopardo CineFestival 2025 con ospiti d’onore e momenti dedicati alla storia del cinema.
Un programma ricco e coinvolgente dal 21 al 26 luglio Gattopardo CineFestival 2025 con ospiti d’onore e momenti dedicati alla storia del cinema.
LINEE oltre ogni confine dal 13 al 27 luglio 2025 è la mostra di CiminnaContemporanea sulla stampa d’arte e il rapporto tra segno e la sua riproduzione.
Ciminna ospita il Gattopardo Cinefestival (21-26 luglio 2025): sei giorni di cinema, musica e incontri tra memoria e futuro. Premiato Giancarlo Giannini.
Omaggio a Francesco Brancato: Storico del Risorgimento e fondatore di cultura
La tradizione dei versi declamati dai portatori della Vara durante la Festa del Santissimo Crocifisso. I canti sotto la Vara.
Presentazione del volume di poesie “La Fede gli Affetti le Passioni” del Professor Saverio La Paglia
La Chiesa di San Giuseppe esisteva già nel XV secolo. Il Collegio di Maria fu fondato nel 1733 adiacente alla chiesa.
La Chiesa del Carmine, della quale si narrano brevemente le vicende, era in origine dedicata alla Santissima Trinità.
La chiesa di San Giacomo. Da Sinagoga a Chiesa: La Memoria Ebraica di Ciminna.
La chiesa di San Domenico a Ciminna: Domenicani, scuola pubblica dal Barone Spatafora. Costruzione iniziò nel 1510. Priorato con alterne vicende (1587-1793).