La Chiesa di San Giovanni Battista
Ciminna: Chiesa di San Giovanni Battista (1623), legata al SS. Crocifisso. Facciata di Paolo Amato (XVIII secolo), tre navate, opere d’arte.
Homesanti
Ciminna: Chiesa di San Giovanni Battista (1623), legata al SS. Crocifisso. Facciata di Paolo Amato (XVIII secolo), tre navate, opere d’arte.
Chiesa San Francesco d’Assisi a Ciminna: iniziata 1500, finita 1649. Ospita importanti opere d’arte, oggetto di svariate trasformazioni nel tempo.
La Chiesa Madre di Ciminna (1350) è il fulcro della città. Rimodellata in stile barocco, ospita opere d’arte locali e fu usata nel film “Il Gattopardo”…
In questo video vi parlerò della devozione a Sant'Onofrio detto "pilusu" anticamente molto venerato a Ciminna. Alla fine del XVI fu fondata una confraternita sotto il titolo del santo, ed aveva sede presso la chiesa di San Francesco d'Assisi dove ancor
29 Settembre - Festa liturgica dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Nel nostro paese, specialmente nei tempi passati vi era una grande devozione a San Michele, e i nostri avi avevano costruito una piccola chiesa in periferia del paese (una
mercoledi 25 ottobre 2023 festa liturgica dei santi martiri Crispino e Crispiniano. "SANTI E DEVOZIONI CIMINENSIS". Antica devozione dei fedeli Ciminnesi ai santi martiri, che li venerava dentro la chiesa di san Pietro al Purgatorio sita nella piazz
Il 12 Gennaio ricorre il primo anniversario della morte di fratel Biagio Conte, o forse meglio dire, la salita della sua Santa Anima in Paradiso alla presenza reale del Signore, della Madonna e dei Santi. Un fratello laico che nella sua vita ha messo i