Percorso turistico monumentale
Il percorso turistico monumentale di Ciminna include la visita alla Madre Chiesa dove fu girato il film “Il Gattopardo” e altri siti storici come chiese e musei
Hometurismo
Il percorso turistico monumentale di Ciminna include la visita alla Madre Chiesa dove fu girato il film “Il Gattopardo” e altri siti storici come chiese e musei
L'Orchis papilionacea, nota anche come orchidea farfalla, è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Orchidaceae. Il suo nome, che in latino significa "orchide a forma di farfalla", è un chiaro riferimento alla forma del suo labello, la parte
L'Ophrys Archimedea è un'orchidea davvero speciale, capace di incantare chiunque la incontri. Il suo nome evoca immagini di antiche civiltà e di meraviglie della natura. "Ophrys" deriva dal greco e significa "sopracciglio", un riferimento alla forma parti
L'Euphorbia bivonae, conosciuta anche come "Euforbia di Bivona", è una pianta arbustiva che si distingue per la sua bellezza rustica e la sua capacità di adattarsi a condizioni ambientali piuttosto difficili. Originaria delle regioni mediterranee, in part
La Poiana, scientificamente nota come Buteo buteo, è un rapace diurno appartenente alla famiglia degli Accipitridi. Diffusa in gran parte d'Europa, Asia e Nord Africa, questa specie si è adattata a vivere in una varietà di habitat, dai boschi alle zone ag
La coturnice è un piccolo uccello appartenente alla famiglia dei Fasianidi, che comprende anche galli cedroni, fagiani e pernici. È un uccello di taglia media, con un piumaggio mimetico che lo aiuta a nascondersi tra la vegetazione. È molto agile e veloc
La Sedum rubens, comunemente chiamata borracina arrossata, è una piccola pianta succulenta che, nonostante le sue dimensioni ridotte, cattura l'attenzione degli appassionati di botanica per la sua bellezza delicata e la sua capacità di adattarsi a condizi
foto di Imran Shah L'assiolo è un piccolo rapace notturno, riconoscibile per i suoi grandi occhi gialli e i dischi facciali rotondi. Le sue dimensioni contenute, paragonabili a quelle di un merlo, lo rendono uno dei più piccoli rapaci notturni europei.
La Riserva Naturale Orientata Serre di Ciminna Con le sue rocce gessose scolpite dal tempo, la riserva ti offre un’esperienza unica, tra doline, grotte e panorami mozzafiato. Un’oasi di pace e biodiversità a pochi passi da Palermo.Il video ti farà s